28 Giugno 2023

Come aprire un’attività di noleggio con conducente

Condividi su

Esplorare nuove opportunità imprenditoriali può essere affascinante e gratificante, soprattutto quando si considerano settori in crescita e con una domanda in continua espansione. Un’opzione che sta guadagnando sempre più popolarità è l’apertura di un’attività di noleggio con conducente (NCC), un servizio che offre comodità, lusso e personalizzazione ai clienti in cerca di soluzioni di trasporto esclusive.

In questo contesto in rapida crescita, LiMO è la realtà italiana che affianca al momento più di 5000 professionisti, con un gestionale che rende le loro attività più snelle e proficue e una Academy pronta a far conoscere il settore NCC ai nuovi imprenditori. Prosegui nella lettura: scopri come avviare il tuo business e cosa noi di LiMO possiamo fare per te.

Perché avviare un servizio di noleggio con conducente?

L’attività di noleggio con conducente si distingue per diversi vantaggi che la rendono attraente sia per gli imprenditori che per la clientela:

  • il settore NCC risponde a una crescente richiesta di servizi di trasporto di alta qualità, che si differenziano nettamente dai tradizionali taxi o mezzi pubblici. Oggi i clienti cercano la massima flessibilità e un servizio su misura per loro e l’attività di noleggio con conducente può soddisfare queste esigenze con servizi di alto livello e veicoli di prestigio
  • una attività di noleggio con conducente consente agli imprenditori e agli autisti di lavorare con flessibilità, consentendo una maggiore conciliazione tra vita professionale e privata
  • grazie alla possibilità di operare sia a livello locale che internazionale, l’attività di noleggio con conducente può adattarsi ai diversi scenari e alle diverse stagionalità, garantendo un flusso costante di clienti e opportunità di business
  • l’apertura di un’attività di noleggio con conducente può offrire la possibilità di collaborare con diverse realtà commerciali, come hotel di lusso, aziende e agenzie di viaggio. Queste partnership consentono di ampliare la visibilità del business e di accedere a un pubblico più vasto, aprendo nuove opportunità di guadagno e sviluppo.

Come avviare una attività di noleggio auto con conducente passo a passo

In questa sezione, esploreremo i passaggi da seguire per avviare con successo una carriera come conducente, dalla fase iniziale fino all’apertura di un’attività autonoma.

Prima di proseguire, facciamo una doverosa premessa: raccomandiamo vivamente di iniziare come dipendenti, accumulando esperienza nel campo, prima di avviare una propria attività, in quanto si tratta di un settore competitivo e che richiede un’approfondita conoscenza per mitigare i rischi.

Ottenimento del CAP (Certificato di Abilitazione Professionale) o del KB

legale essenziale per operare nel settore del Noleggio con Conducente. Il possesso di questa patent attesta la capacità di svolgere l’attività di autista professionale, garantendo competenze specifiche in termini di sicurezza stradale, regolamentazione e gestione del trasporto di persone.

Per ottenere la patente CAP / KB, è possibile frequentare un corso di formazione presso una scuola guida autorizzata o prepararsi autonomamente come privatista e successivamente sostenere l’esame presso la Motorizzazione Civile. La durata del corso e il costo possono variare a seconda della scuola guida scelta e delle disposizioni locali.

Ottenere la licenza per attività noleggio auto con conducente

Una volta completato il corso e superato l’esame, sarà possibile procedere con l’iscrizione al ruolo presso l’Ufficio Provinciale competente. Questo passo è necessario per ottenere l’autorizzazione a svolgere l’attività di Noleggio con Conducente in modo regolare e conforme alle normative vigenti.

Portato a termine questo passaggio, l’iscrizione alla Camera di Commercio avverrà automaticamente. Per ottenere la licenza NCC, sarà necessario rivolgersi al Comune e partecipare al bando di assegnazione delle licenze, oppure, se i bandi sono bloccati, è necessario procedere con l’acquisto di una licenza da privati.

Il costo della licenza varierà in base alla tipologia e alle dimensioni del territorio in cui si desidera operare. Ad esempio, per avviare una attività imprenditoriale in una grande città è richiesto un esborso anche fino a 100.000 euro. È importante sottolineare che, al giorno d’oggi, per ottenere la licenza NCC non è più necessario il coinvolgimento di un notaio. Al contrario, è sufficiente utilizzare una scrittura privata registrata, semplificando così il processo di ottenimento della stessa.

Registrare la società

Una volta conseguite le patenti e le licenze richieste per avviare un servizio NCC, è possibile registrare il proprio business come società di persone. Tuttavia, se desideri registrare la tua società come società di capitali (ad esempio, una S.p.A. o una S.r.l.), sarà necessario effettuare ulteriori procedure. Sarà richiesta l’iscrizione al Registro delle Imprese (REN) e il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto nazionale e internazionale su strada di viaggiatori.

L’iscrizione al Registro delle Imprese avviene mediante il Portale dell’Automobilista.

Durante la procedura di iscrizione, sarà richiesto il rispetto dei seguenti requisiti:

  • Onorabilità
  • Idoneità finanziaria
  • Idoneità professionale
  • Presenza di un stabile organizzato adeguatamente.

Per le società di capitali, sarà inoltre necessaria l’autorizzazione per possedere mezzi di trasporto specifici, ottenibile attraverso un esame di idoneità professionale.

Possesso e rimessaggio dei veicoli

Superati tutti gli adempimenti burocratici per l’ottenimento della licenza e l’apertura del business, è il momento di dedicarsi all’acquisto dei veicoli e al loro deposito. Alcune delle norme da seguire includono l’apposizione dello scudetto “NCC” sia anteriore che posteriore del veicolo, la presenza della scritta “noleggio” o “NCC” sul parabrezza, la revisione annuale di ogni auto e pulmino e il mantenimento della licenza a bordo.

La rimessa dei veicoli deve trovarsi nella provincia in cui si ottiene la licenza, quindi, prima di fare domanda, è bene verificare l’esistenza di rimesse comode e convenienti. Nel caso in cui operassi in aree fuori dalla provincia, è necessario registrare la targa dei veicoli presso i Comuni, in modo da avere accesso alle corsie preferenziali e rispettare le regole locali.

Assicurare i veicoli

Tra i requisiti per essere a norma di legge e gestire un business nel settore NCC con successo è fondamentale scegliere la giusta copertura assicurativa per la propria flotta. Nel processo di selezione dell’assicurazione, è consigliabile analizzare i costi e confrontare le diverse polizze per trovare quella che si adatta al tuo budget pur fornendo una copertura adeguata.

È importante considerare diverse opzioni di copertura, come la responsabilità per lesioni personali e danni alla proprietà, nonché la responsabilità per lesioni personali causate da diffamazione o calunnia. Assicurati di dedicare tempo alla valutazione delle opzioni di copertura e alla messa in atto di strategie di gestione del rischio per garantire un’operatività fluida e sicura.

Conclusioni

In questo articolo, hai potuto conoscere come aprire un’azienda per l’esercizio del servizio di noleggio conducenti. L’attività di NCC richiede una serie di fondamentali requisiti, come l’ottenimento di una specifica patente di guida, l’apertura di una partita IVA, la presentazione della domanda alla camera di commercio, essere in possesso di una licenza per ricoprire il ruolo di conducenti.

Se stai pensando di avviare un business nel settore NCC, allora LiMO Academy può essere un valido alleato. Si tratta di un prestigioso programma di insegnamento dedicato al settore NCC, pensato per formare driver professionisti e qualificati nell’offrire servizi di alto livello a Top Manager, VIP e Celebrità. Come parte della più grande community NCC in Italia e nel mondo, con una rete internazionale che coinvolge oltre 5000 driver attivi in più di 500 città, LiMO Academy offre un’opportunità unica di crescita e sviluppo professionale.

Ti invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale per scoprire di più su LiMO Academy e le nostre offerte formative di alta qualità. Se desideri ulteriori informazioni o sei interessato a diventare un driver professionista qualificato con un futuro di successo nel settore NCC, non esitare a contattarci.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO