Le mete preferite dai clienti business: le top destinazioni in crescita

I viaggi business sono una grande opportunità per costruire relazioni e scoprire nuovi mercati.
Il business travel, infatti, sta vivendo una vera e propria “epoca d’oro”, che coinvolge destinazioni anche meno convenzionali rispetto a qualche anno fa. Questo avviene perché, man mano che le aziende espandono le loro attività e si aprono a nuovi mercati, i viaggi aziendali sono diventati parte integrante della loro strategia aziendale.
Sappiamo, però, che essendo cresciute le possibili destinazioni tra cui scegliere, scegliere la meta per un viaggio aziendale può essere più complicato rispetto al passato.
Nel 2023, Amsterdam e New York si sono classificate tra le città più visitate dai viaggiatori d’affari europei, secondo un report di BCD Travel. La novità sta nel fatto che, oltre a queste mete tradizionali, ci sono diverse mete emergenti che stanno diventando sempre più popolari.
Vediamo insieme le mete preferite dai clienti business e cosa le rende così attraenti per professionisti e aziende di ogni settore.
Le destinazioni classiche per il business travel
Londra
Londra è da sempre una meta strategica per i viaggi aziendali. Essendo sede di importanti istituzioni finanziarie, tra cui la Banca d’Inghilterra e il London Stock Exchange, Londra ha un ecosistema unico per affari e networking. Canary Wharf, con i suoi grattacieli moderni e spazi conferenze di lusso, è il cuore pulsante delle attività economiche. La City, invece, accoglie aziende multinazionali, start-up innovative e un’infrastruttura perfetta per ospitare eventi aziendali di ogni scala.
La città è anche famosa per la sua capacità di attrarre professionisti da tutto il mondo grazie a fiere internazionali, come il London Tech Week e una varietà di meeting globali su temi che spaziano dalla finanza alla tecnologia.
Singapore
Altra meta molto popolare per i viaggi è Singapore, il simbolo della modernità e dell’efficienza nell’Asia contemporanea. Con una posizione geografica strategica, è un punto di riferimento per i mercati emergenti del Sud-Est Asiatico e dell’Estremo Oriente. La sua economia diversificata, che spazia dalla finanza alla tecnologia, dalla logistica al commercio internazionale, la rende un magnete per aziende multinazionali e conferenze globali.
Non è un caso che sia sede di alcuni degli eventi più importanti al mondo, come il Singapore FinTech Festival, che attira ogni anno migliaia di professionisti del settore.
New York
New York è il fulcro dell’economia globale, una destinazione imprescindibile per chiunque voglia essere al centro delle decisioni economiche e strategiche mondiali. Wall Street, simbolo del potere finanziario, ospita le più grandi istituzioni bancarie e il New York Stock Exchange, dove ogni giorno vengono prese decisioni che influenzano i mercati internazionali.
New York è una meta molto ambita per il business travel anche per l’innovazione tecnologica: la città, infatti, ospita eventi come il New York Tech Summit che attraggono investitori, start-up e aziende leader del settore.
Parigi
Parigi, capitale della Francia e simbolo di eleganza, è una destinazione intramontabile per i viaggi d’affari. La città è una combinazione unica di cultura, stile e opportunità economiche, che la rendono un polo attrattivo per professionisti di tutto il mondo. Parigi è la sede di molte organizzazioni internazionali, come l’UNESCO e l’OCSE, oltre a essere un centro globale per settori come la moda, il lusso e la tecnologia.
A renderla così popolare è anche la disponibilità di enormi spazi congressuali. tra cui il Palais des Congrès e il Paris Expo Porte de Versailles.
Parigi non è solo business: dopo una giornata di lavoro, i viaggiatori possono immergersi nell’atmosfera unica della città. Per questo motivo, Parigi è anche una delle mete “bleisure” per eccellenza, ovvero i viaggi che uniscono lavoro e vacanza.
Tokyo
Tokyo, capitale del Giappone, è una delle città più dinamiche e tecnologicamente avanzate al mondo. La sua combinazione di tradizione e modernità la rende una destinazione molto scelta per viaggi d’affari, attirando multinazionali e innovatori da ogni angolo del pianeta.
La città offre strutture di livello mondiale per conferenze ed eventi, come il Tokyo International Forum, un centro polifunzionale che ospita regolarmente congressi e meeting internazionali.
Tokyo offre anche una ricca scena culturale che permette a chi viaggia di rilassarsi e immergersi nella tradizione giapponese.
Le destinazioni emergenti per i viaggi business
Dubai
Dubai è una città che in pochi decenni si è trasformata da piccolo porto commerciale a uno dei centri economici più importanti del mondo. Con infrastrutture ultramoderne, come il Dubai International Financial Centre (DIFC), e politiche favorevoli agli investimenti, la città attira aziende di ogni settore, dalla tecnologia al lusso, fino alla finanza.
A completare il quadro, ci sono eventi di rilevanza globale, come il GITEX Technology Week, che rendono la città il luogo ideale per networking e innovazione.
Oltre a offrire strutture d’eccellenza per conferenze e meeting, Dubai è anche una meta che unisce business e lusso. Gli hotel di fama mondiale, ristoranti stellati e attrazioni uniche come il Burj Khalifa e le Palm Islands sono una garanzia di esperienza completa per i viaggiatori business.
Bangkok
Bangkok si sta affermando come una delle destinazioni emergenti più interessanti per i viaggi d’affari. Lo sviluppo economico della capitale thailandese, in settori come la tecnologia, la manifattura e il turismo, è sicuramente un terreno fertile per investimenti e partnership.
Abu Dhabi
Abu Dhabi si sta affermando rapidamente come uno dei principali hub economici della regione del Golfo, grazie alle sue politiche di diversificazione economica e al forte focus sull’innovazione.
A rafforzare questa sua “promessa” ci sono progetti ambiziosi come Masdar City, una città interamente sostenibile e la crescita del settore tecnologico, che rendono la capitale degli Emirati Arabi Uniti una destinazione ideale per eventi e incontri di alto profilo.
La città offre strutture eccezionali come l’Abu Dhabi National Exhibition Centre (ADNEC), uno dei centri congressi più grandi del Medio Oriente.
Riyad
Riyad, la capitale dell’Arabia Saudita, è in piena trasformazione, diventando uno dei principali centri economici del Medio Oriente. Grazie al piano Vision 2030, la città sta investendo in infrastrutture moderne e settori strategici come la tecnologia, l’energia e il turismo, creando nuove opportunità per aziende internazionali e locali.
La King Abdullah Financial District (KAFD) è il fulcro dell’innovazione economica a Riyad, che ospita uffici di multinazionali, hotel di lusso e centri conferenze moderni.
Ho Chi Minh City
Ho Chi Minh City, la capitale economica del Vietnam, è una delle mete in più rapida crescita per il business travel. La crescita della città è alimentata da un’economia in espansione e una popolazione giovane, che la trasformano in un centro per le start-up e le aziende tecnologiche. Gli investitori trovano qui un ecosistema ideale per sviluppare nuove opportunità, supportato da una forza lavoro altamente qualificata e costi operativi competitivi.
Semplifica la gestione dei viaggi aziendali con LiMO
Le destinazioni business stanno crescendo e con loro tutte le necessità logistiche che un driver deve gestire.
Se vuoi tenere sotto controllo le prenotazioni, gestire flotte e pagamenti online e offrire un servizio impeccabile, scegli LiMO, il gestionale progettato su misura per chauffeur e driver professionisti.
Con LiMO, puoi organizzare ogni dettaglio del viaggio, dalle prenotazioni alle assegnazioni di servizio, in un’unica piattaforma facile da utilizzare. Grazie alla gestione digitale, avrai il pieno controllo della tua flotta, degli itinerari e della fatturazione, tutto accessibile anche tramite app mobile.
In più, il Marketplace di LiMO ti permette di ampliare le tue opportunità di business, scambiando corse con altri professionisti qualificati a livello globale.
Se vuoi saperne di più, inizia da qui.