Come gestire un servizio NCC per eventi sportivi

Gli eventi sportivi sono una grande opportunità per i driver NCC: una finale di calcio, di una gara di Formula 1 o di un torneo di tennis, l’afflusso di tifosi, sponsor e VIP crea una forte domanda di trasporti privati.
In queste occasioni, i clienti cercano un servizio efficiente e puntuale, che li accompagni dall’hotel allo stadio o all’aeroporto senza inconvenienti.
Gestire i transfer per eventi sportivi, però, richiede preparazione e attenzione ai dettagli. Questo perché il traffico può essere congestionato, le strade chiuse e le richieste dell’ultimo minuto frequenti. Per questo, un driver NCC deve pianificare con largo anticipo, conoscere gli accessi riservati e saper gestire le esigenze di una clientela esigente.
Ecco alcuni consigli pratici per organizzare al meglio il tuo servizio NCC durante gli eventi sportivi.
Come pianificare in anticipo la mobilità per un evento sportivo
Un evento sportivo può essere una vera e propria sfida logistica per qualsiasi driver NCC. Potresti imbatterti in strade chiuse, traffico intenso e migliaia di persone in movimento.
Il primo consiglio è studiare l’evento nei dettagli. Conoscere gli orari di inizio e fine della competizione, la location precisa e le eventuali aree di accesso riservate ai veicoli NCC può fare la differenza. Molti stadi e arene hanno percorsi dedicati per i transfer privati, quindi informarsi in anticipo ti aiuterà a evitare ritardi e a offrire un servizio migliore.
Monitorare il traffico è un altro aspetto importantissimo. Le zone intorno agli impianti sportivi possono congestionarsi rapidamente, soprattutto nei momenti di afflusso e deflusso del pubblico. Il consiglio è di avere percorsi alternativi già studiati in anticipo, per evitare ingorghi e far arrivare i tuoi clienti a destinazione nel minor tempo possibile.
Ultimo punto, ma non per importanza, riguarda la comunicazione con il cliente. Dovrai stabilire un punto di prelievo chiaro e facilmente accessibile, per evitare confusione al termine dell’evento, quando le uscite degli stadi e delle arene sono particolarmente affollate.
Gestire il traffico e le zone a rischio congestione
Durante un evento sportivo, come sai, migliaia di persone si dirigono contemporaneamente verso lo stadio o l’arena, causando ingorghi, deviazioni improvvise e lunghi tempi di attesa.
Il tuo compito è quello di sapere come gestire il traffico e trovare percorsi alternativi.
Uno degli aspetti più importanti è conoscere in anticipo le strade chiuse e le zone a traffico limitato. Molte città implementano restrizioni alla viabilità nei pressi delle strutture sportive, con blocchi per i veicoli non autorizzati. Il consiglio, in questi casi, è di informarti su permessi e accessi riservati ai NCC, per evitare sorprese e di pianificare il percorso più efficiente.
Per ridurre il rischio di rimanere bloccato nel traffico, un altro consiglio è utilizzare app e strumenti di navigazione avanzati: ne trovi alcuni in questa guida.
Come curare l’accoglienza a bordo e garantire la qualità del servizio
I transfer per eventi sportivi sono richiesti spesso da dirigenti aziendali, sponsor, atleti, personalità dello spettacolo o tifosi di alto profilo.
Per questo motivo, è importante garantire loro comfort e discrezione: i clienti VIP si aspettano massima riservatezza durante il tragitto, quindi è importante mantenere un atteggiamento professionale, con un’accoglienza cortese e la massima discrezione.
A fare la differenza, spesso, sono le dotazioni a bordo: Wi-Fi stabile, prese per ricaricare dispositivi mobili, acqua, snack e salviette rinfrescanti sono dettagli che possono migliorare molto la customer experience. Per viaggi più lunghi, offrire bevande o quotidiani internazionali può aggiungere un tocco di classe.
Se il servizio è destinato a squadre sportive o personalità del mondo dello sport, la gestione delle esigenze diventa ancora più delicata. Può essere richiesto di organizzare il trasporto per più persone, rispettando orari rigidi e garantendo un livello di sicurezza elevato.
Disposizione oraria o transfer singolo per un evento sportivo?
Se lavori come NCC in un evento sportivo, puoi scegliere la modalità più adatta con cui proporti, tra disposizione oraria e transfer singolo. Entrambe le opzioni hanno vantaggi specifici, ma la scelta dipende dalle esigenze del cliente e dalla durata dell’evento.
- Un servizio a disposizione è spesso la scelta migliore per eventi lunghi o con più tappe. Se il cliente ha bisogno di spostarsi tra diverse location (ad esempio dall’hotel allo stadio, poi a una cena esclusiva e infine in aeroporto) avere un driver pronto in ogni momento è un modo per assicurarsi la massima flessibilità.. Questo tipo di servizio è particolarmente apprezzato da VIP, squadre sportive e dirigenti aziendali che vogliono evitare attese e ritardi;
- Il transfer singolo, invece, è la soluzione ideale quando il cliente ha un itinerario semplice e ben definito, come uno spostamento diretto dall’aeroporto allo stadio. In questi casi, ottimizzare il viaggio significa evitare tempi morti e sfruttare al meglio le tratte disponibili, magari combinando più prenotazioni nella stessa zona.
Per massimizzare i guadagni, una strategia efficace è offrire pacchetti personalizzati. Potresti proporre ai clienti la possibilità di estendere il servizio, aggiungendo fermate o una disposizione oraria con tariffe vantaggiose, per aumentare il valore della prenotazione.
Sai che con LiMO puoi personalizzare i tuoi listini in base alla tipologia di servizio offerto? Grazie al gestionale puoi creare tariffe differenziate per disposizioni orarie, transfer singoli e servizi VIP, creando pacchetti personalizzati e impostando sconti per i clienti più fedeli.
Come migliorare la gestione di un servizio NCC per eventi sportivi con LIMO
Gestire un servizio NCC per eventi sportivi vuol dire avere a che fare con elevato volume di prenotazioni, orari stretti e clienti esigenti. LiMO è la piattaforma ideale per semplificare e ottimizzare la gestione del tuo lavoro, permettendoti di concentrarti sulla qualità del servizio.
Grazie al gestionale LiMO, puoi ricevere e organizzare le prenotazioni in tempo reale, tenere traccia delle richieste e assegnare i viaggi in modo efficiente. Il sistema ti consente di impostare tariffe personalizzate per eventi sportivi, sia per transfer singoli che per disposizioni orarie, ottimizzando i tuoi guadagni e migliorando la gestione delle risorse.
Con il monitoraggio dei voli e del traffico integrato, potrai controllare la posizione del cliente e adattare i percorsi in tempo reale, evitando perdite di tempo e attese.
Per saperne di più su LiMO e ottimizzare il tuo lavoro, inizia da qui.