3 Gennaio 2025

Come garantire il wi-fi a bordo per i clienti

Condividi su

Il Wi-Fi a bordo è diventato un’esigenza imprescindibile per i business traveler, che considerano la connessione internet tra i fattori più importanti nella scelta di un servizio. 

La maggior parte degli imprenditori, dei manager e dei CEO è alla ricerca di un accesso rapido e affidabile alla connessione, per restare produttivi durante il viaggio, sfruttando il tempo per partecipare a riunioni, rispondere alle email e gestire le proprie attività lavorative senza interruzioni. 

Proprio per questo, dotare la propria vettura di una rete Wi-Fi stabile e sicura è una scelta strategica per offrire un servizio di alta qualità e conquistare la fiducia di una clientela esigente. 

I vantaggi del Wi-Fi a bordo

Abbiamo detto che la maggior parte dei viaggiatori business è alla ricerca di un servizio NCC con un Wi-Fi a bordo. Ciò perché molto spesso i clienti devono affrontare tratte medio-lunghe, oppure hanno bisogno di gestire telefonate e riunioni in mobilità. I vantaggi di avere una connessione a bordo sono diversi:

  1. Maggiore attrattiva per i viaggiatori d’affari: i clienti apprezzano la possibilità di connettersi e lavorare durante il tragitto, rendendo il servizio più attraente rispetto ai concorrenti;
  2. Fidelizzazione dei clienti: un servizio di alto livello, che prevede anche il Wi-Fi, incoraggia i passeggeri a tornare e a consigliare il servizio ad altri;
  3. Aumento della soddisfazione del cliente: assicurando ai tuoi passeggeri di navigare, rispondere alle e-mail o partecipare a riunioni online, potrai migliorare notevolmente le loro esperienze di viaggio;
  4. Differenziazione sul mercato: offrire il Wi-Fi a bordo può essere un segno distintivo che aiuta a emergere rispetto ad altri chauffeur che non lo forniscono.

Come scegliere il router mobile o l’hotspot

Se vuoi garantire ai tuoi clienti una connessione Wi-Fi affidabile durante il viaggio, dovrai scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze operative. In questo caso, la scelta può ricadere principalmente su due opzioni: i router mobili e gli hotspot portatili.

Ognuna di queste scelte porta con sé vantaggi e svantaggi. Per esempio, un router mobile è ottimo per offire connessioni stabili per numerosi dispositivi, assicurando ai tuoi passeggeri velocità di navigazione costanti, anche in caso di trasferte più lunghe o in aree con segnale variabile. D’altra parte, un hotspot portatile offre flessibilità e praticità: può essere acceso e spento all’occorrenza, spostato tra veicoli o utilizzato solo nei momenti di reale necessità.

Sicuramente, la scelta dipenderà dalla frequenza con cui offri il Wi-Fi ai clienti, dal numero di dispositivi che devono connettersi contemporaneamente e dall’area geografica in cui operi. 

Hotspot portatili vs. soluzioni integrate

Un hotspot portatile è un dispositivo piccolo, facilmente trasportabile e semplice da configurare. Può essere utilizzato in diversi veicoli, il che è un vantaggio per gli chauffeur che lavorano con delle flotte.

In più, in caso di necessità, potrai spegnerlo per risparmiare dati o batteria, oppure utilizzarlo solo quando il cliente lo richiede. Per contro, questo tipo di dispositivo, potrebbe non garantire la stessa copertura e stabilità di un sistema integrato, soprattutto durante viaggi lunghi o in aree dove il segnale cellulare è debole.

Le soluzioni integrate, invece, richiedono un investimento più alto ma sono una garanzia di connessione più robusta. Un router montato all’interno del veicolo ha un segnale più stabile e riesce a dare connessione a un maggior numero di dispositivi senza sacrificare la velocità. Questi sistemi possono anche essere collegati direttamente all’impianto elettrico del veicolo, eliminando il problema della ricarica della batteria. 

Come mantenere velocità internet stabili

Abbiamo detto che garantire una connessione veloce e affidabile è fondamentale per un’esperienza di viaggio premium. Uno degli aspetti più importanti per mantenere la velocità di connessione è scegliere un dispositivo che supporti tecnologie come il 4G LTE o, se disponibile, il 5G, e verificare la copertura dei principali operatori nella tua area. 

Inoltre, è utile investire in un piano dati sufficientemente capiente per gestire molteplici dispositivi connessi contemporaneamente, riducendo il rischio di rallentamenti. 

Migliora il tuo lavoro ogni giorno: entra in LiMO

LiMO è la più grande community del mondo dedicata ai driver NCC. In LiMO ci sono più di 5.000 professionisti NCC certificati con cui potrai scambiare i tuoi servizi in esubero e guadagnare.

In più, LiMO offre un sistema gestionale completo che ti consente di monitorare le prenotazioni dei clienti, registrare i dati, inviare fatture automaticamente, amministrare la tua flotta e liberare il tuo tempo. Con questo strumento, potrai aumentare la tua produttività, digitalizzare il tuo business e guadagnare di più, il tutto da una sola app.

Per saperne di più, contattaci.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO