1 Settembre 2023

5 consigli per il perfetto abbigliamento per NCC

Condividi su

L’abbigliamento per NCC è uno degli aspetti più importanti da curare per comunicare la tua professionalità ai tuoi clienti, fin dal primo colpo d’occhio.

Gli autisti privati lavorano spesso con personalità importanti come VIP, politici, manager e celebrities: per questo motivo è ancora più importante avere un aspetto professionale e presentarti al tuo cliente nel modo migliore, curando il tuo standing.

La divisa può essere quindi una vera risorsa per distinguere un driver NCC competente e affidabile da autisti poco professionali o alle prime armi. Vediamo insieme i 5 consigli da seguire per scegliere l’abbigliamento da autista ideale.

Come scegliere la divisa da autista?

L’autista NCC è il professionista responsabile del trasporto delle persone da un punto di partenza a una destinazione. Con il Noleggio Con Conducente, i clienti “affittano” sia l’auto che il driver privato, che si occuperà di gestire ogni aspetto dell’itinerario.

Ne consegue che, per questo suo ruolo, un driver debba apparire (oltre che essere) serio e competente agli occhi del cliente. La divisa da autista NCC è un ottimo biglietto da visita per fare bella impressione su un cliente.

La scelta dell’abbigliamento NCC ideale tiene conto di diversi fattori:

  • Eleganza. Essere eleganti è un tratto distintivo di un driver professionista. Ecco perché ci sono dei colori prevalenti nelle divise e dei materiali da prediligere rispetto ad altri;
  • Comodità. Un driver guida per la maggior parte della sua giornata. Per questo motivo è importante scegliere abiti traspiranti;
  • Stagionalità. La divisa di un autista limousine o auto NCC può cambiare durante i momenti dell’anno. Può essere più ricca d’inverno e con meno elementi durante i periodi caldi.

Ecco cinque consigli per scegliere il tuo abbigliamento da driver.

#1 – Punta su eleganza e sobrietà

Come abbiamo detto, un driver NCC lavora spesso a contatto con personalità importanti, che cercano in questo servizio esclusività ed eccellenza. Per questo, il primo requisito di una divisa da autista uomo o donna è l’eleganza. I capi di abbigliamento più consoni sono:

  • Camicia. La camicia è un must per un driver NCC. Nella maggior parte dei casi è bianca e (ovviamente) pulita e ben stirata. Le fantasie sono da evitare;
  • Giacca. Una giacca nei colori nero, blu scuro o grigio scuro può aggiungere un tocco di formalità alla tua divisa. La giacca dovrebbe essere ben tagliata e aderente, ma abbastanza comoda per permetterti di guidare senza sentirti “costretto”. In molto casi, sulla giacca può essere appuntata una spilla con il logo dell’azienda NCC;
  • Pantaloni. I pantaloni sono sempre coordinati alla giacca. Anche in questo caso, i colori preferibili sono nero, blu scuro e grigio scuro;
  • Gilet. In alcuni casi in cui è richiesta particolare eleganza, il gilet può essere utile da sfoggiare sotto alla giacca, per dare un tocco di solennità in più all’intero outfit;
  • Cappotto o soprabito. Durante la stagione invernale, un cappotto elegante è un’ottima aggiunta alla tua divisa base. Scegli un cappotto versatile, adatto a diversi completi.

Parlando, invece, di combinazioni ideali:

  • Per un driver uomo, consigliamo di puntare sul classico, con una camicia bianca e un completo nei toni del blu, nero e grigio
  • Per una driver donna, la scelta può essere assolutamente similare, con la variante della gonna, da indossare con lunghezze al ginocchio.

#2 – Scegli gli accessori giusti

Altrettanto importanti sono gli accessori per NCC, ovvero tutto ciò che completa un look ordinato e professionale. Gli accessori più comuni sono:

  • Cravatta. In molti casi, i driver utilizzano una cravatta, per essere ancora più formali. In tal caso, ti consigliamo una cravatta con colori e fantasie neutre, evitando le stampe troppo eccentriche e vistose;
  • Cintura. La cintura è un accessorio utilissimo per completare il look. Ti consigliamo di sceglierne una dello stesso colore dell’abito che hai scelto, oppure nera;
  • Orologio. Un orologio elegante può essere d’aiuto sia per monitorare l’orario mentre si attende un cliente al punto di partenza, sia per rendere più raffinato l’intero outfit. Ti consigliamo di sceglierne uno classico e poco vistoso.

Il consiglio in più: accessori come gemelli, foulard, bretelle e guanti possono arricchire ancora di più la tua divisa da driver. Molto spesso i driver indossano questi accessori inserendo un richiamo all’azienda per cui lavorano (o di cui sono manager o titolari). Per personalizzare ancora di più la tua divisa da autista, scegli accessori personalizzati, con un piccolo logo o con le tue iniziali.

Cosa evitare, invece? In ogni caso, ti consigliamo di evitare accessori troppo vistosi e colorati, come collane, orecchini e bracciali. 

#3 – Cura ordine e pulizia

Una divisa perfetta è una divisa che si presenta ben stirata e pulita alla perfezione. Ciò vuol dire che la tua divisa dovrà sempre essere:

  • Priva di macchie. Controlla frequentemente ogni capo della tua divisa e accertati che non ci siano macchie o aree più scure. Ti consigliamo di prestare attenzione in particolar modo ai polsini e al colletto delle camicie;
  • Priva di danni. Fili tirati, bottoni mancanti, cuciture allentate o cerniere difettose sono nemiche dell’eleganza. Assicurati che la tua divisa sia sempre in ordine, anche dal punto di vista delle riparazioni;
  • Stirata perfettamente. Abiti sgualciti possono comunicare approssimazione e trascuratezza ai tuoi clienti: stira con cura camicie, giacche e pantaloni prima di indossarli.

Un altro consiglio che possiamo darti è di mantenere sempre un cambio all’interno della tua auto o della rimessa. Questo perché può capitare che un abito si macchi o si rovini durante un servizio, oppure che la camicia sia eccessivamente sudata nei periodi di caldo.

#4 – Scegli scarpe comode per guidare

Le scarpe per autisti sono un elemento fondamentale della divisa, che merita un approfondimento maggiore. Iniziamo col dire che le scarpe dovranno rispecchiare il livello di formalità richiesto dal tuo lavoro: scegli, dunque, calzature eleganti e raffinate. 

Le migliori sono scarpe chiuse, come mocassini, derby o oxford. Mai, invece, scegliere scarpe da ginnastica o sandali: questi tipi di scarpe offrono un aspetto meno formale e meno professionale.

I colori ideali per le scarpe sono neutri: blu, grigio, marrone e nero sono i più classici e versatili. 

Oltre all’estetica, ti consigliamo di puntare sulla comodità, considerando che trascorrerai molte ore alla guida. Molti driver optano per scarpe con solette imbottite, realizzate in materiali traspiranti, per aumentare il comfort del piede. 

#5 – Fai attenzione al tuo aspetto

Se vuoi trasmettere affidabilità e competenza, l’abbigliamento per NCC è importante quanto la cura del tuo aspetto. 

Inutile dire che, per far sentire i tuoi clienti a loro agio, è necessario avere un livello impeccabile di igiene personale. I capelli dovranno essere sempre puliti e in ordine, così come la barba, che va curata e ben rifinita.

Allo stesso modo, è importante avere sempre le unghie delle mani pulite e corte: molto spesso, la prima interazione con il tuo cliente sarà una stretta di mano. 

Da evitare i profumi troppo forti e marcati: al contrario, il profumo di “pulito” è sicuramente il più adatto, perché non rischia di disturbare i tuoi clienti.

Alla cura del tuo aspetto si unisce la tua capacità di comunicare e di interagire con i clienti: avere un atteggiamento disteso, un approccio calmo e professionale possono fare la differenza nella costruzione della prima impressione.

Se vuoi migliorare il tuo standing e conoscere tutti i segreti di un abbigliamento per NCC curato e professionale, l’Academy LiMO è la soluzione giusta per te.

LiMO è la più grande Community al mondo di driver NCC: più di 5000 driver fanno già parte della nostra Community, usufruendo di tutti i benefici del nostro gestionale NCC.

Oltre al gestionale e alla Community, LiMO offre anche corsi di formazione per NCC, che ti aiuteranno a crescere professionalmente e a gestire al meglio la relazione con i tuoi clienti. 

In più, entrando nella nostra Community potrai accedere ad esclusive convenzioni dedicate ai driver, come quella con Modit, azienda leader nella realizzazione di abiti da lavoro e abbigliamento per NCC. 

Modit offre uno sconto del 10% su un acquisto minimo di 100 € riservato a tutti i driver LiMO per l’acquisto di divise presso i loro store. 

Per saperne di più, inizia compilando il form che trovi su questa pagina.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO