17 Agosto 2023

Assicurazione auto NCC: come funziona, quale scegliere, costi

Condividi su

L’assicurazione auto NCC è uno dei requisiti più importanti per poter guidare in sicurezza ed esercitare la professione. Senza assicurazione, infatti, è impossibile lavorare come driver NCC, così come stabilito dalla legge.

Il NCC ha a che fare con una serie di rischi: ecco perché è fondamentale che gli autisti NCC abbiano adeguate coperture assicurative per proteggere sé stessi, i loro passeggeri e il veicolo che guidano. 

In questo articolo ti mostreremo i requisiti assicurativi obbligatori e le diverse tipologie di coperture a tua disposizione per garantirti una protezione affidabile. In più, ti spiegheremo in che modo far parte della Community LiMO può offrirti benefici economici e gestionali anche per la scelta dell’assicurazione auto NCC.

Cos’è l’assicurazione auto per NCC?

L’assicurazione auto per NCC è una particolare tipologia di polizza nata per rispondere alle esigenze specifiche di chi si occupa di Noleggio Con Conducente. 

Oltre ad essere obbligatoria per legge (nella fattispecie, la polizza RCA), la copertura assicurativa è essenziale sia per gli autisti NCC, sia per la sicurezza dei passeggeri. 

Essendo gli autisti NCC dei professionisti del settore trasporti, è fondamentale scegliere una polizza che copra tutti i rischi connessi a questa tipologia di attività, tenendo conto delle sue peculiarità.

Ecco perché sono previste ulteriori coperture alla polizza RCA di base, come l’infortunio al conducente, la copertura danni del veicolo (kasko), la tutela legale, il furto incendio e altri ancora.

Assicurazione NCC: cosa dice la legge?

Sul binomio assicurazione e Noleggio Con Conducente, la legge si è espressa indicando sulla Gazzetta Ufficiale quanto segue:

Per le autovetture da noleggio con conducente ed autotassametri “L’assicurazione  comprende  i  danni  da lesioni personali, nonché i danni agli indumenti ed oggetti di comune uso  personale  subiti  dai terzi trasportati. Si  applicano  i  premi  previsti  per le autovetture di pari potenza fiscale e  provincia  di  immatricolazione,  nonché  le  formule  di personalizzazione”.

Ciò che risulta essere obbligatorio, dunque, è l’RCA “classica” che copre i danni subiti verso persone o cose e una RCA applicabile ai soli passeggeri.

Quali sono le principali coperture offerte dalle polizze auto NCC?

Abbiamo detto che l’assicurazione NCC prevede diverse tipologie di coperture, necessarie per tutelare sia la salute (e il lavoro) del driver, sia il veicolo, sia l’incolumità dei passeggeri. 

Nello specifico, le polizze pensate per i driver NCC includono queste coperture:

  • RCA
  • Furto e incendio
  • Atti vandalici
  • Eventi naturali
  • Collisione – Kasko
  • Cristalli
  • Assistenza stradale
  • Tutela legale
  • Infortuni al conducente

Vediamo insieme nello specifico in cosa consistono.

RCA per NCC

La RCA (Responsabilità Civile Auto) è, come abbiamo visto, l’unica copertura assicurativa obbligatoria per legge.

Questa polizza copre i danni materiali e personali causati a terzi, inclusi i passeggeri trasportati durante un servizio NCC. In altre parole, in caso di sinistro, la tua assicurazione interverrà economicamente nel risarcimento del danno.

Furto e Incendio

Questa copertura assicurativa tutela il driver NCC per la perdita o il danneggiamento del suo veicolo a seguito di furto o incendio. In caso di furto o se il veicolo viene distrutto da un incendio, l’assicurazione coprirà i costi di riparazione o sostituzione del veicolo.

Atti vandalici

La copertura per atti vandalici ti tutela in caso di danni al veicolo causati da atti di vandalismo. Ne sono esempi tipici i graffi, il danneggiamento delle carrozzerie o la rottura dei vetri. 

In questi casi, l’assicurazione coprirà i costi di riparazione e di ripristino delle condizioni “ottimali” della tua auto.

Eventi naturali

Una delle coperture diventate sempre più popolari, soprattutto negli ultimi anni, è la polizza eventi naturali. Questa copertura assicurativa protegge il tuo mezzo dagli effetti dannosi di eventi naturali estremi, come grandine, alluvioni o tempeste, sempre più comuni anche in Italia. 

In caso di danni causati da questi eventi imprevedibili, l’assicurazione si farà carico dei costi di riparazione o sostituzione del veicolo.

Collisione – Kasko

La copertura Kasko, anche conosciuta come assicurazione collisione, copre i danni al veicolo dell’autista NCC provocati da collisioni con altri veicoli o oggetti. 

Questa polizza assicurativa è la più completa in assoluto e offre un livello di protezione maggiore rispetto alla sola RCA. La Kasko, infatti, è utile perché rimborsa i danni a persone o cose anche in caso di sinistro con colpe a carico del guidatore. 

Cristalli 

Questa copertura assicurativa offre protezione per i danni ai cristalli del veicolo, inclusi parabrezza, finestrini e specchietti retrovisori. In caso di danni causati a queste parti della tua auto, l’assicurazione subentrerà con la copertura dei costi per la riparazione (o sostituzione, in base alla gravità).

A tal proposito, noi di LiMO abbiamo una convenzione con Glass Drive, azienda esperta in riparazione e sostituzione dei cristalli auto. La partnership con LiMO prevede:

  • La priorità nella gestione del sinistro
  • L’aspirazione e la sanificazione del tuo mezzo di lavoro in omaggio
  • Uno sconto del 20% dal prezzo di listino in caso di assenza di una polizza cristalli nella tua assicurazione.

Assistenza stradale

La polizza assistenza stradale offre un servizio di assistenza stradale completo per il mezzo di lavoro di un driver. Si tratta di una copertura utilissima soprattutto in caso di imprevisti come guasti e avarie. 

Questa polizza, infatti, include generalmente forme di assistenza come il traino del veicolo in caso di guasto, la fornitura di carburante in caso di esaurimento e l’apertura del veicolo in caso di chiavi smarrite.

Tutela legale

La copertura di tutela legale offre assistenza legale all’autista NCC in caso di controversie legali connesse alla sua attività lavorativa. Ad esempio, questa polizza subentra per coprire eventuali spese legali sostenute, offrendo il supporto di un team legale esperto in caso di dispute o controversie riguardanti l’attività di NCC. 

Infortuni al conducente

Un’altra copertura NCC molto importante è l’infortunio al conducente. Questa polizza tutela il driver in caso di infortuni o invalidità derivanti da un incidente stradale durante l’attività lavorativa. 

In base a specifiche tabelle, l’assicurazione provvederà ad erogare indennizzi o diarie per lesioni o disabilità permanenti. La copertura è utile per scongiurare ogni rischio (anche economico), aiutando a fronteggiare i costi e le difficoltà legate ad un sinistro sul lavoro.

Come scegliere l’assicurazione auto NCC ideale?

In base a quanto detto finora, capirai che la scelta dell’assicurazione NCC è una decisione importante e delicata, che va presa tenendo in considerazione una serie di fattori.

Iniziamo col dire che non esiste una scelta giusta in assoluto: molto dipende dalle tue specifiche esigenze e dalle tue aspettative in termini di protezione e tutela. 

Il nostro consiglio è quello di scegliere la tua polizza assicurativa NCC tenendo conto di questi elementi chiave:

  • I requisiti minimi fissati per legge. Ovviamente, la tua polizza assicurativa dovrà rispondere ai requisiti minimi fissati dalla legge per poter esercitare la professione di NCC (ne abbiamo parlato nei paragrafi precedenti);
  • Il rapporto qualità-prezzo. Guarda con attenzione tutte le coperture offerte dalla compagnia assicurativa, senza soffermarti esclusivamente sul preventivo più basso. La scelta migliore è, spesso, quella che coniuga un buon prezzo ad un’alta copertura assicurativa;
  • Le franchigie e i massimali. Prima di scegliere una polizza, informati sulle eventuali franchigie presenti e sui massimali di risarcimento del danno previste dalla compagnia.

Perché LiMO può aiutarti a trovare la migliore assicurazione NCC?

LiMO è la più grande community mondiale dedicata agli autisti NCC. Su LiMO troverai un network di oltre 5000 driver che operano in Italia e in Europa, oltre ad un gestionale NCC che ti aiuterà a semplificare il lavoro quotidiano.

Tra i benefici dedicati alla Community LiMO, ci sono anche delle convenzioni specifiche che riguardano la polizza assicurativa.

Con LiMO, infatti, potrai accedere ad una serie di servizi approfittando di un prezzo riservato solamente ai nostri driver. Abbiamo una convenzione con Reale Mutua, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua, che prevede diversi benefit. Con questa partnership, avrai diritto a sconti fino al 60% sulle coperture assicurative, dall’RCA fino a polizze extra come furto e incendio, cristalli, infortuni al conducente, tutela legale e kasko.

Per saperne di più e accedere a tutte le convenzioni della Community LiMO, inizia da qui.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO