NCC e Google My Business: come diventare il primo nei risultati locali
Se lavori come driver NCC, sai bene quanto sia importante farti trovare online in modo semplice e immediato. Sempre più clienti cercano servizi di trasporto direttamente su Google, magari mentre sono già in viaggio o pianificano uno spostamento urgente.
Proprio per questo, avere una scheda Google My Business curata è un’ottima vetrina per farti trovare dai tuoi clienti. Avere una presenza aggiornata e completa, con informazioni precise e recensioni positive, ti permette di apparire nei primi risultati locali e ricevere più richieste.
Ecco come sfruttare Google My Business per aumentare la tua visibilità e far crescere la tua attività NCC.
Cos’è Google My Business e perché è utile per un driver?
Google My Business è una piattaforma gratuita messa a disposizione da Google che ti permette di creare una scheda dettagliata della tua attività. Possiamo definirla una vera e propria vetrina online che compare nei risultati di ricerca e su Google Maps ogni volta che qualcuno cerca servizi come il tuo nella zona.
Per un driver NCC, questo significa avere la possibilità di farsi trovare facilmente da clienti che digitano “noleggio con conducente vicino a me” o che cercano un transfer specifico in aeroporto o in città.
Con Google My Business puoi mostrare orari, tariffe indicative, servizi disponibili, raccogliere recensioni e rispondere alle domande dei clienti in modo diretto.
In più, avere una scheda completa e aggiornata aumenta la tua visibilità locale e trasmette maggiore affidabilità, aiutandoti a ottenere più prenotazioni rispetto alla concorrenza.
Come aprire o ottimizzare la tua scheda Google My Business
Per far sì che la tua attività NCC sia ben visibile su Google, la prima cosa da fare è creare (e ottimizzare) la scheda Google My Business. Il processo è piuttosto semplice e prevede alcuni step, che sintetizziamo qui:
- Crea il tuo account: collegati a Google Business Profile e segui le indicazioni per registrare la tua attività. Ti verranno chiesti i dati anagrafici e un indirizzo per la verifica;
- Scegli la categoria corretta: a questo punto, una categoria che descriva in modo preciso la tua attività, ad esempio servizio di trasporto con conducente oppure noleggio auto con conducente;
- Inserisci informazioni complete e aggiornate: aggiungi orari di disponibilità, zone servite, numero di telefono, email e ogni dettaglio utile per far capire subito ai clienti cosa offri;
- Inserisci foto professionali: pubblica foto di qualità della tua flotta, degli interni delle auto e magari anche del tuo team, così da trasmettere professionalità e cura del servizio;
- Link al sito web e pulsanti per prenotare: se hai un sito con modulo di prenotazione o una piattaforma di booking online (come quella offerta da LiMO), collega il link diretto sulla scheda Google. Puoi anche abilitare la funzione di richiesta informazioni o prenotazione diretta per ricevere contatti in modo immediato.
Strategie per scalare nei risultati locali
Se vuoi far emergere la tua attività NCC tra i primi risultati locali di Google, ci sono alcune strategie che potresti mettere in pratica. Tra queste:
- Chiedi sempre ai tuoi clienti di lasciare una recensione sulla tua scheda. Puoi farlo in modo semplice, ad esempio inviando loro un link diretto dopo la corsa;
- Google premia i profili che interagiscono in modo rapido con i clienti. Se ricevi richieste di informazioni o prenotazioni, rispondi entro poche ore per migliorare la tua reputazione online;
- Aggiorna spesso foto e post: pubblica foto recenti dei tuoi veicoli, eventuali aggiornamenti sui servizi o post con consigli utili per i viaggiatori. Questo segnala a Google che il profilo è attivo e curato;
- Usa delle parole chiavi “local”: ad esempio, inserisci parole chiave come NCC + nome città nelle descrizioni e nei post. In questo modo aiuterai l’algoritmo di Google a capire dove operi e a mostrarti a chi cerca servizi proprio in quella zona;
- Controlla che nome dell’attività, numero di telefono e indirizzo siano sempre identici su tutti i canali online, dal sito web ai social fino ad altre directory. Questo aumenta la fiducia dell’algoritmo e ti posiziona meglio.
Scopri il gestionale di LiMO
LiMO è la piattaforma pensata per chauffeur e driver che vogliono migliorare la gestione dei propri servizi e far crescere il loro business.
Grazie a una serie di funzionalità avanzate, come la gestione delle prenotazioni, la pianificazione dei viaggi e il controllo della flotta, LiMO ti permette di avere tutto sotto controllo, anche nelle situazioni più impegnative. Puoi assegnare i servizi ai tuoi driver in pochi clic, monitorare ogni dettaglio del viaggio e garantire un’esperienza impeccabile ai clienti, senza più stress.
Con l’app LiMO, disponibile su desktop e mobile, puoi gestire i tuoi servizi ovunque ti trovi. Ricevi prenotazioni, personalizza i listini per i clienti, crea fatture in modo automatico e utilizza il Marketplace LiMO per scambiare corse con oltre 5.000 driver certificati in tutto il mondo.
Unisciti alla Community LiMO e scopri come questo gestionale può rivoluzionare la tua attività: inizia da qui.