9 Febbraio 2024

Come creare itinerari stradali e ottimizzare i percorsi: le app da scaricare

Condividi su

Se sei un driver e ti occupi di organizzare percorsi,  ti sarà sicuramente utile capire come creare itinerari stradali e ottimizzare i tempi di percorrenza.

Nel mondo del Noleggio Con Conducente (NCC), la capacità di pianificare e ottimizzare gli itinerari stradali è fondamentale per garantire ai tuoi clienti un servizio efficiente e di alta qualità. Se lavori come driver, saprai bene che ogni minuto e ogni chilometro contano: trovare il percorso più veloce, evitare il traffico e ridurre i tempi di percorrenza migliorerà l’esperienza del cliente, aumentando allo stesso tempo la tua produttività.

Per fortuna, in materia di pianificazione del percorso ci vengono in aiuto le tecnologie e, in particolare, le app. Ci sono app per pianificare i percorsi che possono darti indicazioni sulle direzioni da prendere e le strade meno trafficate, con funzionalità come aggiornamenti del traffico in tempo reale, suggerimenti per percorsi alternativi e integrazioni con sistemi di prenotazione e gestione clienti. 

In questo articolo ti spiegheremo come queste app possono rivoluzionare il modo in cui programmi i tuoi viaggi e quali sono i siti per pianificare itinerari più interessanti da provare.

Perché programmare un percorso stradale è importante?

In qualità di driver NCC, il tuo lavoro è condurre un cliente da un punto ad un altro, assicurandoti che il viaggio sia il più comodo e puntuale possibile. Proprio per questo è importante pianificare alla perfezione il tuo itinerario, specialmente se comprende più tappe. 

Pianificare un percorso stradale è una skill indispensabile per un driver perché:

  • Garantisce efficienza e puntualità ai clienti. Un percorso ben pianificato consente di evitare ritardi dovuti al traffico, lavori stradali o altri imprevisti. Questo è fondamentale per mantenere la puntualità, un aspetto che i clienti valutano tantissimo, specialmente quando hanno impegni importanti come riunioni di lavoro o voli aerei
  • Ottimizza i costi. Gestendo i percorsi in modo efficiente, ridurrai il consumo di carburante e usura del veicolo, con un risparmio economico, ma anche impattando meno sull’ambiente
  • Migliora la customer experience. Un viaggio senza intoppi e privo di stress è ciò che ogni cliente si aspetta da un servizio NCC di qualità. Un percorso ottimizzato, quindi, migliora l’esperienza del cliente, aumentando la probabilità che scelga nuovamente il tuo servizio in futuro
  • Migliora la gestione del tempo. Pianificare i percorsi ti permette di massimizzare il numero di servizi effettuati in una giornata, aumentando così le tue entrate potenziali
  • Aumenta la sicurezza. Percorsi ben pianificati scongiurano manovre improvvise o di cambiamenti di rotta dell’ultimo minuto, assicurando una guida più sicura e con meno rischi per te e per i tuoi passeggeri

Come avere percorsi stradali ottimizzati? Guida alle app

Oggi è più facile creare itinerari stradali ottimizzati, grazie ad una varietà di app per pianificare i percorsi. Queste app sono progettate per aiutare i driver NCC a pianificare percorsi più efficienti, tenendo conto di diverse variabili come il traffico in tempo reale, le chiusure stradali, i lavori in corso e le distanze. 

Utilizzando queste app potrai ridurre i tempi di percorrenza, migliorare la puntualità e offrendo un’esperienza di viaggio di livello altissimo. Come sicuramente saprai, ci sono app più conosciute, come Google Maps, ma anche app più di nicchia che possono essere davvero interessanti da testare.

Ecco un elenco di alcune delle migliori app disponibili per pianificare percorsi ottimizzati: 

  1. Google Maps 
  2. Waze 
  3. HERE WeGo 
  4. MapQuest 
  5. Sygic

Vediamo insieme le caratteristiche di ciascuna di queste applicazioni.

Google Maps

Parlando di ottimizzazione percorsi Google Maps è una delle app di navigazione più popolari e affidabili, utilizzata sia dai driver NCC che dai viaggiatori di tutto il mondo. 

Questa app offre tantissime funzionalità che la rendono uno strumento indispensabile per la pianificazione di percorsi ottimizzati. Con Google Maps, infatti, potrai accedere a mappe dettagliate, indicazioni stradali precise e informazioni sul traffico in tempo reale, che aiutano a evitare ingorghi e ritardi. 

Una delle principali caratteristiche di Google Maps è la sua capacità di darti percorsi alternativi: in caso di traffico intenso, incidenti o lavori stradali, l’app suggerisce itinerari diversi per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile. 

In più, su Google Maps troverai una funzione di ricerca integrata che ti permette di trovare facilmente indirizzi, luoghi di interesse, stazioni di servizio, ristoranti e molto altro lungo il percorso.

UNA COSA CHE NON TUTTI SANNO: una caratteristica di Google Maps che non tutti conoscono, ma che può essere particolarmente utile per i driver NCC, è la sua funzione di “pianificazione del percorso con più soste”. Questa funzionalità ti permette di aggiungere diverse destinazioni lungo il percorso, semplificando la pianificazione di viaggi multi-tappa. Per utilizzare questa funzione, ti basterà inserire la destinazione finale e poi utilizzare l’opzione “aggiungi tappa” per includere altre fermate lungo il percorso.

Waze

Tra le app gratuite per pianificare i percorsi c’è sicuramente Waze. Waze è un’app di navigazione che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale e suggerimenti per percorsi alternativi. 

Questa app si distingue per il suo approccio collaborativo: chi utilizza l’app, infatti, può contribuire attivamente segnalando incidenti, lavori in corso, chiusure stradali e persino la presenza di autovelox. 

UNA COSA CHE NON TUTTI SANNO: una funzionalità di Waze poco famosa è la sua integrazione con le stazioni di servizio. Waze ti aiuta a trovare la stazione di servizio più vicina lungo il tuo percorso, condividendo anche informazioni aggiornate sui prezzi del carburante.

HERE WeGo

HERE WeGo è un’altra delle app più scelte per gestire gli itinerari. Oltre a svolgere le funzioni classiche di una mappa GPS, una delle sue caratteristiche principali è la disponibilità di mappe offline, che ti permette di navigare senza dover dipendere da una connessione internet costante.

UNA COSA CHE NON TUTTI SANNO: HERE WeGo ha anche informazioni sulle opzioni di parcheggio nelle vicinanze della tua destinazione. Nell’app potrai visualizzare la disponibilità e i prezzi dei parcheggi, così da pianificare in anticipo dove parcheggiare.

MapQuest

Un’altra app per gestire i percorsi è MapQuest, una soluzione per la pianificazione di percorsi, con indicazioni stradali chiare e opzioni per evitare traffico, pedaggi e autostrade. 

L’app è particolarmente apprezzata per la sua semplicità e facilità d’uso, rendendola una scelta affidabile se stai cercando un sistema con un’interfaccia senza fronzoli. 

UNA COSA CHE NON TUTTI SANNO: una caratteristica di MapQuest che solitamente non è subito evidente è la sua funzione di pianificazione dei viaggi multipli. Con questa funzionalità potrai inserire diverse destinazioni e avere un itinerario ottimizzato per coprire tutti i punti nel modo più veloce possibile.

Sygic

Infine, un’app di navigazione che potresti testare per organizzare i tuoi itinerari è Sygic. 

Sygic è molto semplice da utilizzare e contiene al suo interno tantissime mappe dettagliate, che possono essere utilizzate sia online che offline. Puoi utilizzare l’app per ricevere indicazioni stradali e monitorare aggiornamenti sul traffico in tempo reale, evitando ritardi.

UNA COSA CHE NON TUTTI SANNO: una caratteristica interessante di Sygic è la sua funzione di guida con la Realtà Aumentata, nota come Sygic Real View Navigation. Questa funzionalità utilizza la fotocamera del telefono per mostrare la strada davanti a te in tempo reale, con le indicazioni di navigazione sovrapposte direttamente sull’immagine.

Migliora il tuo lavoro quotidiano con LiMO

Creare itinerari stradali veloci non è la sola responsabilità di un buon driver. Per gestire al meglio i clienti, raccogliere le prenotazioni e migliorare il tuo approccio, entra nella community LiMO.

LiMO è la più grande Community al mondo di chauffeur professionisti. In LiMO potrai migliorare la gestione della tua attività, grazie ad un software che ti permette di controllare le prenotazioni, i servizi e gli aspetti burocratici come la fatturazione.  

In più, potrai scambiare i tuoi servizi in eccesso sul Marketplace e completare la tua formazione con l’Academy

Per entrare in LiMO e accedere a tutti i benefici del software e della community, contattaci ora.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO