10 Aprile 2024

Viaggi lunghi in auto: come garantire il comfort dei clienti

Condividi su

Un driver NCC può essere accanto ai clienti per gestire diverse tipologie di transfer. Oltre ai transfer brevi, come possono essere ad esempio quelli aeroportuali, potresti trovarti a gestire anche viaggi lunghi in auto. 

La gestione di un viaggio lungo con un cliente richiede molte più attenzioni rispetto ad un “semplice” transfer. L’obiettivo è offrire un’esperienza eccezionale ai clienti, garantendo comfort e sicurezza per un lungo tragitto, che potrebbe occupare diverse ore per lo spostamento. 

In questa guida ti spiegheremo come ottimizzare i lunghi spostamenti, trasformando ogni viaggio in un’opportunità per distinguersi nel mercato NCC.

Perché i driver NCC dovrebbero puntare sui viaggi lunghi?

I viaggi di lunga distanza sono un’occasione importante per i driver NCC di elevare il livello del servizio offerto. A differenza dei taxi, che non possono fare viaggi al di fuori di specifici territori, un servizio NCC può arrivare anche in regioni e Paesi diversi, offrendo al cliente un supporto anche per le trasferte.

Questo elemento differenziante permette ai servizi NCC di posizionarsi in una nicchia di mercato particolarmente apprezzata da una clientela che cerca comodità e lusso, oltre a flessibilità e personalizzazione nel servizio. 

Se lavori come driver NCC, dovresti puntare sui viaggi lunghi perché:

  • Hanno ottime possibilità di guadagno e ti permettono di fidelizzare il cliente, creando una relazione più profonda durante il viaggio. Inoltre, la possibilità di programmare viaggi di andata e ritorno o più trasferte con lo stesso cliente può garantire entrate più stabili e prevedibili
  • C’è meno concorrenza. Mentre i viaggi brevi sono spesso soggetti a una forte concorrenza, specialmente in aree urbane dense, i viaggi di lunga distanza richiedono una pianificazione più accurata e una maggiore disponibilità, fattori che riducono il numero di competitor
  • Puoi personalizzare ancora di più il servizio. Avendo più tempo a disposizione con il cliente, puoi offrire un servizio molto personalizzato, andando incontro a tutte le sue esigenze, come ad esempio fare fermate intermedie o dare consigli su luoghi di interesse o ristoranti
  • Puoi fidelizzare la clientela. Dare un servizio eccezionale nei viaggi lunghi spesso porta a stabilire una relazione di fiducia con i clienti, che sono quindi più propensi a sceglierti nuovamente in futuro per le loro esigenze

Come LiMO supporta i driver NCC nei viaggi lunghi

LiMO offre strumenti e funzionalità pensate per semplificare la gestione dei viaggi lunghi per i driver NCC. 

Dal gestionale che permette una pianificazione efficiente dei viaggi alla community dove scambiare i servizi in esubero, LiMO si pone come partner ideale per i professionisti del settore. 

In più, con l’Academy, potrai perfezionare le tue conoscenze e migliorare nella gestione dei clienti e nella qualità del servizio che offri come chauffeur personale.

I vantaggi per i driver che offrono servizi NCC su lunghe distanze

Il mercato dei servizi NCC su lunghe distanze è una grande opportunità per tutti quei driver che vogliono:

  • Aumentare i guadagni. I viaggi lunghi si traducono in incarichi più redditizi rispetto alle tratte brevi. Inoltre, avrai la possibilità di applicare tariffe personalizzate in base alla durata e alla complessità del servizio
  • Costruire relazioni durature con i clienti. Durante un viaggio lungo, avrai il tempo di conoscere meglio i clienti e le loro esigenze. La fiducia e il rapporto personale che si instaurano possono portare a clienti fidelizzati che si rivolgeranno a te per future necessità
  • Ampliare la propria esperienza professionale. Viaggiare verso nuove destinazioni permette di esplorare nuovi territori e acquisire familiarità con diverse culture e contesti. Affrontare situazioni e richieste differenti durante i viaggi lunghi può aiutarti quindi a sviluppare le tue capacità di problem solving e flessibilità
  • Soddisfare il cliente e ottenere rating alti e recensioni positive. Offrire un servizio impeccabile su lunghe distanze può generare recensioni positive che accresceranno la tua reputazione (ne parliamo in questa guida). C’è poi un altro tema interessante: la soddisfazione dei clienti fidelizzati può portare a nuovi clienti attraverso il passaparola.

Strategie per migliorare l’esperienza di viaggio

Ovviamente, un lungo viaggio ha bisogno di ancora più cure verso il tuo cliente. Stare molto tempo in auto, infatti, può essere più stancante: per questo dovrai ascoltare con attenzione le esigenze dei tuoi passeggeri. Ci sono una serie di piccole strategie che puoi applicare per rendere il viaggio più confortevole. Vediamole insieme:

  1. Personalizza la tua auto. Prima del viaggio, chiedi al cliente se ha preferenze riguardo la temperatura dell’abitacolo, il tipo di musica o se vuole rimanere in silenzio. Prenditi sempre cura delle necessità del cliente e crea un ambiente che sia accogliente per lui
  2. I comfort al primo posto. Ogni servizio NCC deve sempre avere a bordo una serie di amenities: acqua in bottiglia, snack e wi-fi sono un must-have, soprattutto nei viaggi più lunghi
  3. Inserisci delle pause. Per viaggi particolarmente lunghi, pianifica delle soste in anticipo. Il consiglio è di scegliere aree di sosta che offrono servizi puliti e sicuri, per permettere al tuo cliente di rinfrescarsi e stendere le gambe 
  4. Dai sempre assistenza. Preparati a dare informazioni utili al cliente lungo il percorso, come ad esempio punti di interesse o consigli su ristoranti e attività nella destinazione finale
  5. Garantisci privacy. Assicurati di rispettare la privacy dei tuoi passeggeri, mantenendo un comportamento professionale e discreto. Questo è particolarmente importante per i clienti che utilizzano il tempo di viaggio per lavorare e fare telefonate

Chi è il target ideale per un viaggio lungo

Un viaggio lungo viene scelto spesso da tre tipologie di potenziali clienti:

  • I manager aziendali in viaggio per incontri di lavoro, che necessitano di uno spazio tranquillo dove poter lavorare. Molto spesso, i manager gestiscono viaggi multi tratta con incontri serrati e hanno bisogno di avere a disposizione un driver per una o più giornate
  • Celebrità e personalità del mondo dello spettacolo, alla ricerca di massima discrezione e comfort
  • Turisti esigenti che desiderano esplorare le bellezze del territorio in totale relax, senza le preoccupazioni logistiche tipiche dei viaggi. 


I vantaggi di essere un driver LiMO

Oltre ai vantaggi intrinsechi del servizio NCC su lunghe distanze, come l’aumento dei guadagni, la costruzione di relazioni durature con i clienti e l’ampliamento della propria esperienza professionale, ci sono diversi vantaggi di essere un driver LiMO. 

Diventare un driver LiMO significa entrare a far parte della community di NCC e driver n. 1 al mondo, un network di oltre 5000 driver che collega 500+ città

In più, con LiMO potrai:

  • Accedere alla nostra Academy per NCC, che offre una formazione completa e personalizzata per diventare un driver d’eccellenza
  • Avere a disposizione un software che ti permette di gestire le prenotazioni, i clienti e il tuo business in modo semplice e intuitivo
  • Vendere i tuoi servizi in esubero all’interno del marketplace, dove potrai trovare driver esperti con cui interagire e condividere i clienti

Per entrare nella community LiMO, iscriviti compilando il form.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO