16 Novembre 2024

Come espandere il tuo servizio NCC in altre città

Condividi su

Una delle ambizioni più grandi di chi ha un’azienda nel settore del Noleggio Con Conducente è quello di espandersi in altri territori e, quindi, allargare il raggio d’azione della sua impresa.

Espandere un servizio NCC in nuove città è un ottimo modo per far crescere il tuo business, generando nuove opportunità di trovare clienti e un miglioramento dei profitti. Per la tua azienda, infatti, aumentare la copertura geografica significa poter intercettare un bacino di possibili clienti ancora più grande, aumentando quindi le chances di ottenere dei servizi.

Vediamo insieme i passaggi per un’espansione di successo e come prepararti a cogliere al meglio le opportunità del mercato.

Perché espandere il servizio NCC in altre città?

Prima di capire quali sono le strategie di crescita territoriale per la tua attività, devi sapere che ci sono tre grandi benefici che puoi ottenere da questa scelta. Una strategia di espansione, infatti, ti permette di:

  • Aumentare il tuo fatturato potenziale: raggiungere nuovi clienti significa ampliare il bacino d’utenza e, di conseguenza, aumentare i profitti. Con un servizio disponibile su più territori, puoi rispondere a una maggiore domanda e attirare sia residenti che business traveler, sfruttando appieno le potenzialità del mercato;
  • Far crescere la tua reputazione: un’azienda NCC attiva su scala regionale o nazionale si fa notare di più e ispira maggiore fiducia. La tua presenza in diverse città rafforza la tua immagine come fornitore di servizi affidabile e professionale;
  • Accedere a nuovi mercati: come puoi immaginare, diverse città portano con sé opportunità diverse. Da una clientela business che viaggia per lavoro ai turisti che cercano esperienze premium, espandersi ti permette di intercettare e rispondere alle esigenze di un pubblico più ampio.

Come creare la tua strategia di espansione di mercato?

Se stai pensando di espandere il tuo servizio NCC in altre città, la preparazione della strategia, ovvero tutto quello che avviene prima, è forse più importante della strategia stessa. Un primo passo fondamentale è fare un’analisi di mercato accurata (qui ti spieghiamo come fare), che ti permetta di studiare la domanda e capire la concorrenza nelle aree in cui vorresti iniziare a lavorare. 

Successivamente, il consiglio è di stabilire risorse e budget. Ciò vuol dire sapere con esattezza quali sono gli investimenti da destinare a questa strategia: dovrai non solo calcolare i costi per la nuova città, ma anche valutare quali risorse interne saranno necessarie per mantenere alto il livello del servizio. 

In ultimo, ma non per importanza, una crescita ben organizzata prevede anche la gestione della flotta: espandersi significa quasi sempre adeguare o ampliare il parco mezzi per garantirti una copertura efficace di più territori.

Lavorare come NCC in altre città: cosa dice la legge

Un altro accorgimento indispensabile prima di espandere la tua attività di Noleggio Con Conducente riguarda le normative comunali. Le licenze NCC, infatti, sono emesse dai Comuni e, di norma, il vincolo della rimessa e sede operativa in Comune, unito alla recente giurisprudenza del Consiglio di Stato, possono determinare una operatività prevalente in un ambito territoriale ristretto.

Di conseguenza, l’acquisizione di una licenza NCC in una città non ti permette di lavorare liberamente in tutto il territorio nazionale. Ad esempio, se la tua autorizzazione è stata rilasciata nel Lazio, non potrai utilizzarla per svolgere un’attività continuativa a Milano.

Ci sono alcune eccezioni: ad esempio, accompagnare clienti in viaggi occasionali fuori regione è possibile, ma per evitare rischi dovrai mantenere i viaggi fuori dal comune come un servizio saltuario. In caso di controllo da parte della Guardia di Finanza o della Polizia Municipale, infatti, rischieresti sanzioni anche molto salate per l’operatività fuori dai limiti geografici previsti dalla licenza. Ecco perché, se stai pensando ad un’espansione, il consiglio è di valutare di prendere delle licenze specifiche nelle aree in cui vorresti operare o collaborare con driver che già hanno licenze per lavorare in quel territorio. 

Costruisci una rete di collaborazioni

Dopo aver chiarito gli aspetti “burocratici” legati ad un’espansione della tua attività, una delle prime strategie da mettere in campo per crescere è creare delle collaborazioni locali. Ad esempio, potresti fare degli accordi con hotel, agenzie di viaggio e aziende che gestiscono eventi, per ampliare la visibilità del servizio e generare passaparola. Grazie a queste partnership, il tuo servizio può essere consigliato ai clienti da realtà che godono già della loro fiducia, come strutture alberghiere e tour operator. 

Un modo per avvicinare questi clienti a te è costruire dei listini speciali o promozioni dedicate. 

IL CONSIGLIO EXTRA: Se vuoi personalizzare i tuoi listini, puoi farlo con il gestionale LiMO. Con LiMO, infatti, puoi creare un pricing personalizzato per tutti i tuoi clienti e gestire le prenotazioni direttamente online.

Investi sul marketing digitale

La visibilità online è fondamentale per attirare nuovi clienti, soprattutto in città dove la tua azienda è ancora poco conosciuta. Una buona strategia di marketing prevede la creazione di campagne su Google e social media, per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli che hai già.  Non solo: per intrattenere i clienti e costruire un rapporto con loro, puoi anche pubblicare contenuti per farti conoscere e spiegare loro come potresti essergli utile.

Se ti interessa questo argomento, ti consiglio di leggere queste guide:

Personal branding per NCC

Strategie di marketing local per driver NCC

Richiedi le recensioni

La reputazione è un fattore indispensabile per chi si occupa di NCC. Essendo un servizio che si basa moltissimo sulla fiducia, raccogliere recensioni ti aiuterà a migliorare la tua percezione agli occhi di nuovi potenziali clienti. In questo caso, il consiglio è di incoraggiare i clienti a lasciare recensioni positive su Google e altre piattaforme dedicate (ne sono esempi Yelp o TripAdvisor), per rafforzare l’immagine della tua azienda nella nuova città. Anche in questo caso, se ti interessa questo argomento, leggi questa guida.

Fai crescere la tua attività con LiMO

Se vuoi migliorare la gestione del tuo lavoro e crescere, scegli LiMO. Grazie al suo gestionale,, LiMO ti permette di gestire prenotazioni, pagamenti e documentazione, aiutandoti a mantenere ordine ed efficienza mentre la tua attività cresce. In più, avrai la possibilità di accedere ad una Community di oltre 5.000 driver, con un Marketplace per scambiare i tuoi servizi e accedere a nuove opportunità professionali.

Se vuoi espandere la tua attività NCC, LiMO è il tuo partner tecnologico che ti supporta concretamente nel raggiungere i tuoi obiettivi. Per saperne di più, compila il form.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

Vuoi unirti alla Community LiMO?

Più di 5.000 driver come te già ne fanno parte!
Compila il form con i tuoi dati e diventa un driver LiMO