Dove trovare lavoro come NCC?
Se stai pensando di diventare un autista, sapere dove trovare lavoro come NCC è fondamentale per definire al meglio la tua carriera e raggiungere i tuoi obiettivi.
Diventare driver porta con sé diverse possibilità occupazionali. Da una parte, c’è chi cerca un lavoro come dipendente di una società di Noleggio Con Conducente. Dall’altra, c’è chi invece vorrebbe lavorare come libero professionista, oppure come titolare d’azienda.
La buona notizia è che ci sono sbocchi professionali come NCC sia da dipendenti, sia da autonomi. Vediamo insieme come trovare lavoro come NCC e da dove partire per iniziare questa professione.
Autista NCC: mansioni e responsabilità
Prima di parlare di lavoro e NCC, definiamo meglio quali sono le mansioni di questo professionista e cosa è richiesto ad un driver per poter operare.
L’autista NCC è un professionista esperto nel pianificare itinerari per i suoi clienti e gestire transfer e viaggi. Il suo compito è quello di accompagnare i clienti verso la destinazione desiderata, facendosi carico del benessere e della sicurezza dei passeggeri.
L’acronimo NCC sta per Noleggio Con Conducente, ovvero il servizio che permette di noleggiare un veicolo e un autista per un periodo di tempo prestabilito o per gestire una o più tratte.
I compiti principali di un driver NCC sono:
- La gestione dell’intero itinerario. Il driver gestirà per i clienti ogni spostamento, stabilendo le strade da percorrere per arrivare a destinazione nel minor tempo possibile;
- La cura e l’accoglienza dei passeggeri. Un bravo driver saprà dare il benvenuto ai suoi clienti, comunicare in maniera eccellente e assicurarsi che il viaggio sia confortevole;
- La manutenzione del veicolo. Un autista dovrà anche occuparsi dei controlli periodici al veicolo, per garantire la sicurezza ai passeggeri.
Dove può lavorare un NCC?
Un autista NCC può lavorare:
- Come dipendente. Ci sono aziende o cooperative che offrono contratti di diversa natura a chi aspira a diventare autista NCC dipendente;
- Come autonomo. Aprendo una partita IVA, potrai decidere di lavorare per una o più società di noleggio o gestire i tuoi clienti in totale autonomia;
- Come azienda. Potrai aprire una società di NCC e gestire le relazioni con i clienti, la tua flotta e gli altri driver partner.
Non esiste una decisione giusta o sbagliata: tutto sta nel capire quali sono le tue esigenze e cosa ti aspetti di ottenere dal tuo lavoro.
Dove trovare lavoro come autista NCC?
Se stai cercando lavoro come autista NCC, ci sono diversi modi per trovare lavoro:
- Agenzie del lavoro;
- Siti web;
- Gruppi di settore;
- Pubblicità.
Vediamo insieme come sfruttare ognuno di questi strumenti.
Agenzie del lavoro
Un modo per trovare lavoro come NCC è rivolgerti ad un’agenzia. Ci sono diverse agenzie del lavoro, in tutta Italia. Alcune agenzie possono avere un focus particolare sui lavori della mobilità: in questo caso, rivolgerti ad un’agenzia potrà aiutarti a trovare lavoro come dipendente in altre aziende.
Siti web
Anche i siti web di ricerca lavoro possono essere un supporto importante per trovare annunci di lavoro come NCC.
Sul web potrai trovare offerte di lavoro sia rivolte a dipendenti, sia rivolte a professionisti. I siti più importanti per trovare lavoro sono:
- Indeed;
- InfoJobs;
- Monster.it;
- LinkedIn.
Digitando parole chiave come “autista NCC” nella barra di ricerca di questi siti, potrai visualizzare le offerte attive ed eventuali specifiche sulle modalità di candidatura.
Gruppi di settore
Un altro modo per trovare lavoro come autista è quello di frequentare dei network o dei gruppi social di settore. In questi gruppi, vengono pubblicati annunci specifici per la ricerca di figure professionali e potrai creare relazioni con altri professionisti, allargando le tue conoscenze.
Il passaparola è uno degli strumenti più efficaci per trovare lavoro: ecco perché sviluppare un network e conoscere più persone potrà aiutarti ad accrescere le tue opportunità.
Pubblicità
La pubblicità indipendente è uno strumento molto utile per costruire il tuo posizionamento sul mercato e trovare nuovi clienti. Sia gli autonomi che i titolari di società NCC possono ricorrere alla pubblicità per farsi notare, migliorare la propria reputazione e attirare clienti.
Nello specifico, le forme di marketing per NCC più comuni possono essere:
- Un sito web di riferimento;
- Uno o più canali social, come Facebook o Instagram;
- Campagne di advertising mirate su Meta, LinkedIn o Google;
- Attività pubblicitarie offline come la cura del network e la cartellonistica.
Perché LiMO può aiutarti a crescere?
LiMO è la Community di NCC e driver più grande al mondo. Entrando in LiMO, potrai far crescere il tuo business, acquisire nuovi clienti e ottimizzare la gestione della tua attività.
Attraverso un network di oltre 5000 driver, potrai condividere le tue corse in esubero con gli altri professionisti, applicando il tuo markup. In più, potrai semplificare la gestione di clienti, fatturazione e servizi attraverso il gestionale NCC.
Infine, potrai contare sulla nostra Academy per ampliare le tue conoscenze e migliorare il tuo business.
Per entrare in LiMO, inizia da qui.